Città è il nuovo singolo di Atarde

ATARDE: liriche profonde, con testi che colpiscono e si raffigurano davanti agli occhi come le immagini di un film, che creano un contrasto ossimorico con melodie leggere e orecchiabili.
Dopo i singoli “loml” e “bulbi” e l’inserimento da VEVO nella lista dei 20 talenti italiani da seguire nel 2022, ATARDE ha annunciato l’uscita del suo EP d’esordio, “difetti di forma” , in arrivo il 6 maggio.
Nell’attesa, è fuori oggi ovunque “città”, il primo singolo .
Il brano è la prima sfumatura dell’EP. Scritto e prodotto con Winniedeputa, è una canzone leggera ma malinconica, dal mood primaverile, leggero e distaccato, che racconta una breve storia di una relazione, rielaborata all’interno di un sogno.
Ciao Atarde, parlaci del tuo nuovo singolo!
“L’idea che sta alla base di questa canzone si riassume nel concetto del dormire e del risvegliarsi nella notte quel poco che basta per sentire il vuoto dall’altra parte del letto. Senti il vuoto e continui a dormire, perché è nei sogni che poi quel vuoto si riempie. Come in un cinema, le immagini scorrono e la meraviglia è fatta di pochi segni: occhi di vetro, marzo che vola, aprile che arriva e si materializza in città. Lo stupore è il vuoto che si apre alla perdita, all’abbandono di significati e alle imprecisate salvezze. Ed è calmo come aprile”.
Piccoli accenni sull’artista
ATARDE è lo pseudonimo di Leonardo Celsi, artista anconetano classe 2001. Si avvicina alla musica da piccolissimo grazie ai genitori, entrambi violinisti. Pubblica la prima cover su Soundcloud nel Dicembre 2020, a cui seguono alcune tracce scritte e prodotte da lui come “cartelloni” e “compton” durante tutto il 2021. La prima uscita per un’etichetta discografica arriva a Ottobre 2021, riprendendo una traccia di soundcloud, “loml”, co-prodotta insieme a Fudasca e pubblicata per Pezzi Dischi in licenza ad Island Records/Universal Music Italia, seguita da “bulbi” co-prodotta insieme a Duffy. ATARDE è stato inserito nella lista dei 20 talenti italiani da seguire nel 2022 dalla piattaforma VEVO.
Per seguire Atarde